CUP - Canone Unico Patrimoniale Pogliano M.se

Ultima modifica 20 maggio 2022

A decorrere dal 01/01/2021 è entrato in vigore il nuovo Canone Unico Patrimoniale (Legge n. 160/2019) che sostituisce l’I.C.P., la TOSAP ed il Diritto sulle Pubbliche Affissioni precedentemente vigenti.

Il nuovo canone è suddiviso in tre componenti i cui presupposti sono i seguenti:

  • Pubblicità: il canone si applica per la diffusione di messaggi pubblicitari mediante impianti installati sul territorio comunale o sui veicoli, comprese le pubbliche affissioni. Sono esenti le insegne di esercizio di superficie complessiva fino a 5 mq ed i mezzi installati sui veicoli che indicano esclusivamente il marchio, la ragione sociale e l’indirizzo dell’impresa, indipendentemente dalla loro superficie;
  • Occupazione Suolo: il canone si applica per l’occupazione delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico;
  • Canone Mercatale: il canone si applica per l'occupazione di aree e spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

Dal 01/01/2022 Gesem gestisce per conto del Comune di Pogliano Milanese anche la componente relativa all'occupazione suolo ed il canone mercatale, oltre alla componente relativa alla pubblicità e alle pubbliche affissioni già precedentemente gestite.

Le tariffe per l’anno 2022 sono state stabilite con Deliberazione G.C. n. 119 del 17/11/2021 e sono consultabili in allegato.

I versamenti devono essere effettuati esclusivamente con PagoPA utilizzando l'apposito avviso emesso dai nostri uffici.

La scadenza per il versamento del canone sulla pubblicità permanente e/o del canone sull'occupazione del suolo permanente è fissata al 31 marzo 2022. Per importi superiori ad € 1.500,00 è possibile dilazionare il versamento in quattro rate con scadenza 31 marzo, 31 maggio, 31 luglio e 31 ottobre.

Il versamento del canone dovuto sulla pubblicità temporanea e/o sull'occupazione del suolo temporanea deve invece essere effettuato prima dell'inizio dell'esposizione o dell'occupazione stessa inviando una mail all'indirizzo gesem@legalmail.it per ottenere l'avviso di pagamento PagoPA. Si considerano temporanee le esposizioni e le occupazioni di durata inferiore all'anno.

Ai sensi della Legge n. 234/2021 sono esenti dal versamento del canone per l'occupazione del suolo/canone mercatale fino al 31 marzo 2022:

  • le imprese di pubblico esercizio di cui all'art. 5 della L. 287/1991 (ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie ecc.) titolari di concessioni o autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico;
  • i titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione temporanea del suolo per l'esercizio del commercio su aree pubbliche.

Per prenotare l'affissione di manifesti e per conoscere le modalità di erogazione del servizio cliccare qui.

 

Documenti: